
Prospettive per il mercato cinese dei veicoli a nuova energia nel 2025
2025-03-04 09:55Prospettive per il mercato cinese dei veicoli a nuova energia nel 2025: le vendite raggiungono nuovi massimi, guidate sia dall'intelligenza che dalla globalizzazione
1. Le vendite e il tasso di penetrazione raggiungono nuovi massimi, con la nuova energia che supera per la prima volta i veicoli a combustibile
Secondo le previsioni della China Association of Automobile Manufacturers, si prevede che le vendite di veicoli a nuova energia raggiungeranno i 15-16 milioni di unità entro il 2025, con un aumento annuo di circa il 25%, e il tasso di penetrazione supererà il 51%, superando per la prima volta le vendite di veicoli a carburante. Questa crescita è dovuta principalmente all'esplosione di modelli ibridi, la cui proporzione dovrebbe formare un equilibrio 5:5 con modelli puramente elettrici. A livello politico, la politica di sussidi "trade in" continua a essere rafforzata e le vecchie auto rottamate possono ricevere un sussidio massimo di 20000 yuan per l'acquisto di veicoli a nuova energia, il che dovrebbe determinare un aumento di oltre 5 milioni di veicoli.
2. Inizia l'anno dei veicoli elettrici ibridi e le case automobilistiche stanno tracciando percorsi di alimentazione diversificati
Per bilanciare costi e domanda di mercato, le case automobilistiche stanno accelerando la progettazione di veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) e modelli a autonomia estesa. CATL ha rilasciato la batteria Snapdragon Super Hybrid con un'autonomia puramente elettrica di oltre 400 chilometri, che non solo allevia la pressione sulla filiera di fornitura delle batterie, ma soddisfa anche le esigenze di lunga distanza degli utenti.
3. Accelerare l'export e la globalizzazione per affrontare le sfide internazionali
Nonostante le crescenti barriere commerciali nei mercati europei e americani, le esportazioni cinesi di veicoli a nuova energia rimangono resilienti. Si prevede che il volume delle esportazioni raggiungerà i 6,2 milioni di veicoli entro il 2025, con un focus sui mercati dell'America Latina, dell'ASEAN e del Medio Oriente. Inoltre, l'approfondimento della cooperazione della catena di fornitura internazionale, come l'introduzione di leghe di alluminio leggere dal Messico e software di cockpit intelligenti dalla Finlandia, dimostra la capacità di integrazione globale della catena industriale cinese.
4. Le fiere di settore e l'innovazione tecnologica mettono in mostra la vitalità del settore
La China International New Energy Vehicle Technology Exhibition del 2025 è diventata un evento di rilievo mondiale, attirando la partecipazione di 587 aziende e presentando 4972 tecnologie all'avanguardia, come batterie allo stato solido e interfacce cervello-computer.
Nel 2025, l'industria cinese dei veicoli a nuova energia passerà da una crescita ad alta velocità a uno sviluppo di alta qualità sotto l'effetto sinergico di politiche, tecnologia e mercato. L'intelligenza e la globalizzazione sono diventate le principali linee di competizione e il miglioramento della redditività aziendale segna l'ingresso dell'industria in una fase matura. Di fronte all'incertezza dell'ambiente internazionale, le aziende automobilistiche cinesi devono continuare a innovare, consolidare la loro posizione di leader globale attraverso innovazioni tecnologiche e cooperazione ecologica.